Migliore Corsi Di Degustazione Del Vino Milano Vicino A Te

Aggiungi la mia attivitÀ

RICHIESTE CORRELATE:

1. AccademiaVino



16 recensioni
AccademiaVino

Indirizzo: Viale Monza, 8, 20127 Milano MI, Italia

Programma: Aperto ⋅ Chiude alle ore: 18:30

Tipo: Corsi di formazione per adulti

Vicino AccademiaVino:


Sii il 1° in classifica
pagina esclusiva

AccademiaVino: cosa ne pensano gli utenti?


Matteo Farina: Sono solito a fare recensioni positive, tuttavia in questo caso sconsiglio vivamente di iscriversi ai corsi online. Soprattutto per quanto riguarda la prova d’esame. Il sistema di procedura è molto macchinoso e si è completamente abbandonati dall’agenzia di Milano lasciando l’unico supporto ad una chat robot che non da nessuna assistenza. Da migliorare notevolmente il supporto online !
Risposta: Gentile Matteo, Diverse centinaia di persone stanno seguendo i con grande soddisfazione i corsi online e sostenendo gli esami a distanza. Ricorderà che con lei abbiamo intrattenuto una fitta corrispondenza e abbiamo cercato di aiutarla in ogni modo possibile. Purtroppo l'unico motivo per cui lei non è riuscito a sostenere l'esame è che ha tentato di collegarsi troppo tardi, a orario ormai scaduto. Cordialmente, Flavio Grassi Direttore

Cris Winexperience: Alessandra mi ha accompagnato nel mini percorso del level 2 con tanta conoscenza e professionalità !

Nicola Grillo: Corsi do degustazione veramente ben fatti. Consigliato!

antonio romano': Grande serata. Ottimo vino e ottimo relatore

Marco Gimmelli: Corso base praticamente perfetto

FULVIA TAI: I attended the level 2 and 3 of Alessandra and Flavio, they were both excellent teachers! I passed both exams at the first shot! (Traduzione di Google) Ho frequentato il livello 2 e 3 di Alessandra e Flavio, sono stati entrambi ottimi insegnanti! Ho superato entrambi gli esami al primo colpo!

2. Onav MILANO Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino

2 recensioni
Onav MILANO Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino

Indirizzo: Via Messina, 10, 20154 Milano MI, Italia

Tipo: Centro formativo

Vicino Onav MILANO Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino:


Sii il 1° in classifica
pagina esclusiva

3. Avvino



1 recensioni
Avvino

Indirizzo: Via Morozzo della Rocca, 8, 20123 Milano MI, Italia

Programma: Aperto 24 ore su 24

Tipo: Corsi di formazione per adulti

pagina web: https://avvino.it/

Sii il 1° in classifica
pagina esclusiva

Avvino: cosa ne pensano gli utenti?


Antonio Rossi: Corso sul vino dinamico e immediato con assaggi in ogni lezione e percorso sensoriale. Consigliato

4. Corsi di Degustazione Vino



1 recensioni
Corsi di Degustazione Vino

Indirizzo: Via Fratelli Cairoli, 14, 20025 Legnano MI, Italia

Programma: Aperto 24 ore su 24

Tipo: Consulente

Vicino Corsi di Degustazione Vino:


Sii il 1° in classifica
pagina esclusiva

Corsi di Degustazione Vino: cosa ne pensano gli utenti?


Riccardo Colombo: Ottimo corso, adatto ad amanti e inesperti che vogliono approfondire la loro conoscenza in questo ambito.Vini buonissimi e ricercati.
Risposta: Grazie mille. Siamo veramente contenti che ti sia piaciuto.

5. Delegazione FISAR Milano



21 recensioni
Delegazione FISAR Milano

Indirizzo: Piazza Aspromonte, 35, 20131 Milano MI, Italia

Programma: Aperto ⋅ Chiude alle ore: 18

Tipo: Associazione o organizzazione

Vicino Delegazione FISAR Milano:


Sii il 1° in classifica
pagina esclusiva

Delegazione FISAR Milano: cosa ne pensano gli utenti?


Silvia Suardi: Vasta offerta di corsi di formazione in aula. Possibilità di approfondire la conoscenza con degustazioni a tema in sede e con visite didattiche in cantina.

Emiliano Marelli: Locale idoneo per formazione sul vino, moderno, luminoso

Teiko Mancini: Grazie a tutti i delegati per i corsi che fate. Siete fantastici
Risposta: Grazie!

Emmitt Smith: Dove nascono i sommelier

Pico De Lucchi: The most active and professional Sommelier community with a strong educational imprint and vibrant social community with multiple wine events per month (Traduzione di Google) La comunità di sommelier più attiva e professionale con una forte impronta educativa e una vivace comunità sociale con più eventi enologici al mese

6. Degustibuss | Corsi Sommelier Milano



12 recensioni
Degustibuss | Corsi Sommelier Milano

Indirizzo: Via Andrea Solari, 15, 20144 Milano MI, Italia

Programma: Aperto ⋅ Chiude alle ore: 20

Tipo: Centro formativo

Vicino Degustibuss | Corsi Sommelier Milano:


Sii il 1° in classifica
pagina esclusiva

Degustibuss | Corsi Sommelier Milano: cosa ne pensano gli utenti?


Gabriele Dossi: Ho appena completato il primo livello del corso di sommelier e fra poco inizierò il secondo livello approfittando delle vantaggiose promozioni offerte da Degustibuss. Il corso è molto intensivo e concentrato ma nonostante ciò risulta piacevole, interessante e stimolante. Fornisce in maniera esauriente informazioni e strumenti per approcciarsi al mondo del vino e per potersi muovere in maniera indipendente alla degustazione e alla comprensione della qualità dei prodotti che troviamo nei bicchieri. La docente Cristina Mercuri è molto preparata e disponibile e trasmette la sua passione per il mondo del vino coinvolgendo molto gli studenti durante le lezioni. Uno dei punti chiave di questo corso è lo studio non solo dei vini "classici" di Italia e Francia ma anche di quelli del nuovo mondo come Australia, Nuova Zelanda e California. Super consigliato a chi, per passione o per lavoro, vuole esplorare con cognizione di causa il mondo del vino.

Carla Dall'Omo: Ho appena completato il secondo livello Corso Sommelier a Bologna e mi sono trovata davvero benissimo. Michele è stato un fantastico insegnante, competente e molto coinvolgente!

Riccardo Franceschetto: Ho frequentato il corso di 1 e 2 livello degustibuss a Bologna, ottimo insegnante Michele!

7. Associazione Italiana Sommelier Delegazione di Milano



2 recensioni
Associazione Italiana Sommelier Delegazione di Milano

Indirizzo: Via Panfilo Castaldi, 5/1, 20124 Milano MI, Italia

Tipo: Ufficio aziendale

Vicino Associazione Italiana Sommelier Delegazione di Milano:


Sii il 1° in classifica
pagina esclusiva

8. Bottega del Vino La Coloniale Milano



457 recensioni
Bottega del Vino La Coloniale Milano

Indirizzo: Corso Genova, 19, 20123 Milano MI, Italia

Programma: Aperto ⋅ Chiude alle ore: 21:30

Tipo: Enoteca

Vicino Bottega del Vino La Coloniale Milano:


Sii il 1° in classifica
pagina esclusiva

Bottega del Vino La Coloniale Milano: cosa ne pensano gli utenti?


Fedele Sforza: A mio avviso una delle migliori enoteche come selezione di bottiglie di vino, whiskey e gin. Oltre agli alcoolici ha tante altre specialità da acquistare. Una parte del locale è dedicata alla mescita, con una lista abbastanza ampia di vini rossi bianchi e bollicine, ideale per una aperitivo informale.

Francesco S. Maviglia: Grande assortimento e alta qualità dei prodotti. È difficile uscire senza aver trovato un vino o un liquore di qualità.

Sam Sung: Posto tranquillo e conviviale. A pranzo preparano un paio di piatti... ottima scelta vini e liquori.prezzi da enoteca

Vittorio Altomare: Locale tutto sommato carino, che ha il suo punto forte nel prezzo. 5€ uno spritz con buffet (per carità, molto carente) è una vera impresa, considerando che si trova in pieno centro a Milano. Perfetto per fare partire la serata, magari prencena.

Riccardo Negro: ormai con gli aperitivi a buffet (di qualità) scomparsi con il covid e non più ripristinati molto meglio la bottegaottima scelta di vini un tagliere di affettati e formaggi e... vai!!!

Sam Aly: Vino molto buono stoffe molto accogliente da consigliare assolutamente...

Filippo Bonfiglietti: Ho portato dei clienti Americani alla ricerca di prodotti Kosher. Sono rimasti soddisfatti !!!

Federico BC: Una enoteca molto caratteristico con una bellissima atmosfera. Ottima selezione di vini al calice ed in bottiglia, assortimento di stuzzichini fatti in casa. Mi sono trovato molto bene e ci ritornerò sicuramente

9. Vinity S.a.s. di Johansson A. e C.



2 recensioni
Vinity S.a.s. di Johansson A. e C.

Indirizzo: Via Torino, 56, 20010 Bareggio MI, Italia

Programma: Aperto ⋅ Chiude alle ore: 19

Tipo: Negozio di vini

Vicino Vinity S.a.s. di Johansson A. e C.:


Sii il 1° in classifica
pagina esclusiva

10. Wine-Club.it



12 recensioni
Wine-Club.it

Indirizzo: Via Orti, 19, 20135 Milano MI, Italia

Programma: Aperto ⋅ Chiude alle ore: 20

Tipo: Scuola

Vicino Wine-Club.it:


Sii il 1° in classifica
pagina esclusiva

Wine-Club.it: cosa ne pensano gli utenti?


Samuele Spina: Ho partecipato al corso WSET3 tenuto da Cristina a Milano, lo scorso marzo. Corso illuminante, docente preparatissima, ottimi esempi di vini per denominazione e tipologia. La classe ha permesso uno studio di livello, consiglio Wine club per la professionalità e la tenacia della formatrice, per la qualità dei vini portati in degustazione, per la preparazione che fornisce.

Alessandra Pierotti: Ho partecipato a 2 masterclass sulla Borgogna e son rimasta entusiasta. I vini li ho trovati di livello e il relatore molto competente, peccato solo che il tempo sia volato velocemente. Esperienza che consiglio per tutti sia per i più appassionati che per chi è già sommelier.

Michela Mariano: Ottimo corso, docenti giovani ma di grande spessore con profonda esperienza internazionale. I corsi sono tenuti in hotel 4 stelle quindi super comodi, le cose da imparare sono tantissime ma la scuola è molto disponibile e sempre connessa per ogni mia domanda.
Risposta: Grazie Michela, lavoriamo per formare i professionisti del futuro.

daniele pietrasanta: Ottima esperienza con Davide Buongiorno, corso interessante e ben strutturato.

Lyon Eventi: top(Traduzione di Google)superiore

11. Civico29 Wine & Food



79 recensioni
Civico29 Wine & Food

Indirizzo: Corso Lodi, 29, 20135 Milano MI, Italia

Programma: Chiuso ⋅ Apre alle ore 18

Tipo: Enoteca

Vicino Civico29 Wine & Food:


Sii il 1° in classifica
pagina esclusiva

Civico29 Wine & Food: cosa ne pensano gli utenti?


Chiara Bertoli: Locale molto carino, curato e tranquillo. Il personale davvero gentile e disponibile nel consigliare i vini di accompagnamento (tra l’altro scelte azzeccatissime). Ho ordinato un American Burger e delle crocchette di verdura, davvero tutto molto buono. Rapporto qualità prezzo ottimo. Di sicuro ci torneremo.
Risposta: Gent.ma Chiara, ringraziamo per la sua bellissima recensione. Siamo veramente lieti che la sua esperienza al Civico sia stata positiva. Le sue parole ci ripagano degli sforzi fatti per migliorare costantemente sia nel servizio che nelle nostre proposte enogastronomiche. Saremo lieti di ospitarla ancora al Civico 29. A presto.

Didi Libbra: Metto 5 stelle per la gentilezza e l’attenzione. Scelta dei vini più che discreta, tartare di fassona buona ma può migliorare nel mix degli ingredienti. Vince la cura verso il cliente. Quindi un 5 stelle, anche senza “tovaglia bianca”. Tornerò.
Risposta: La ringrazio per la bella recensione. Apprezzo molto i suggerimenti che ha voluto indicare di cui farò tesoro per offrire sempre il meglio. Sono molto lieto che si sia trovata a suo agio presso il Civico 29. Saremo lieti di riaverla nostra ospite se vorrà onorarci. Grazie ancora

Matteo Pizzolante: Posto carino, ottima scelta di vini e altre bevande accompagnati da cibarie varie. Bruschette buone. Ampia scelta di amari e grappe. Omaggio della case il dolce. Soddisfatro, ritornerei. Personale gentike, cortese e attento.
Risposta: Gentilissimo Matteo, La ringraziamo vivamente per le Sue bellissime parole che ripagano della passione e degli sforzi che facciamo ogni giorno per cercare di dare sempre il meglio ai nostri clienti. La salutiamo cordialmente in attesa di rivederLa ancora al Civico 29. Arrivederci a presto.

Chiara Mangiafico: Consigliata la prenotazione. Il locale è piccolino e accogliente, caldo e intimo.Il servizio è attento e I gestori gentili. La scelta dei vini è a livello. Un nuovo punto di riferimento!
Risposta: Gent.ma Chiara, la ringraziamo per le Sue parole. Siamo felici che la Sua esperienza presso il nostro locale sia stata soddisfacente. Cerchiamo di dare sempre il meglio per tutti i nostri clienti. Nell'attesa di rivederLa presto al Civico 29 la ringraziamo e le porgiamo i nostri migliori saluti. Civico 29. Lo Staff

Alberto: Il posto è carino, ci sono ritornato dopo un po’ di tempo ma ho trovato poca scelta e qualità un pochino peggiorata. Servizio poco attento, camerieri che continuano a fumare e poi sparecchiano o portano piatti senza lavarsi le mani con mascherine abbassate. Capisco che sia estate per tutti ma un po’ di professionalità darebbe sicuramente qualche punto in più. Buona scelta di vini sia al calice che in bottiglia.
Risposta: Buonasera, grazie della recensione e scusi il ritardo della replica...ci spiace leggere che questa sua seconda esperienza sia stata meno apprezzata, ci piacerebbe comprendere meglio cosa non ha funzionato, soprattutto il suo commento sulla qualità ci spiazza molto, la qualità e la scelta della materia prima è uno dei nostri must da sempre che i nostri clienti ci riconoscono. In merito alla sua segnalazione sul servizio, sarà nostra cura prendere provvedimenti e segnalare l’evento. Grazie mille! Se avrà modo o voglia di ritornare a trovarci per noi sarà un piacere ed un modo per confrontarsi apertamente.

Paola Ferro: È una enoteca deliziosa! Ottima scelta di vini, ma anche birra e cocktail, sempre accompagnati da spuntini semplici ma gustosi. Ci vengo molto spesso anche perché il personale è estremamente cortese e simpatico. Uno dei pochi posti dove misurano la temperatura sempre ed i tavoli sono adeguatamente distanziati. Consigliatissimo!!!!
Risposta: Super promozione. Grazieeeeee

giuseppe leuci: Locale molto figo e piacevole con un’ atmosfera accogliente per godersi una bella serata in compagnia. Scelta dei vini molto ampia ma servono anche ottime birre artigianali e buoni cocktails per chi desidera bere dell’altro. Oltre a classici taglieri di salumi e formaggi (comunque particolari e molto buoni!!) servono anche delle squisite tartare di carne e di pesce. Spettacolari i taralli pugliesi con cui accompagnano il vino, mai assaggiati di così buoni.. da provare assolutamente!!!!! Anche i dolci non scherzano, piccoli assaggi per non sentirsi troppo in colpa :-) Siamo stati questo fine settimana, il locale era pieno sia dentro sia i tavoli fuori per cui consiglio di prenotare ma hanno tanto spazio libero fuori per cui se ci si limita a bere e chiacchierare allegramente si sta benissimo anche fuori. Ottimo rapporto qualità/prezzo. Bravi, sicuramente ci torneremo!!
Risposta: Grazie, e` un piacere regalare una bella serata e lasciare un buon ricordo. Vi aspettiamo alla prossima

12. Vinodromo



316 recensioni
Vinodromo

Indirizzo: Via Salasco, 21, 20136 Milano MI, Italia

Programma: Chiuso ⋅ Apre alle ore 18

Tipo: Bistrò

Vicino Vinodromo:


Sii il 1° in classifica
pagina esclusiva

Vinodromo: cosa ne pensano gli utenti?


Alisa Nesterova: Ci sono stata più volte, tutto è ottimo: vino buonissimo e ricercato, ingredienti di altissima qualità, ambiente molto accogliente. Lo consiglio vivamente!

maurizio maletti: Prodotti di gran qualità. Ottima cena.

Fabio Costantini: Carta dei vini molto ricca. Per mangiare non molta scelta, ma di piatti buoni. Prezzi milanesi. Servizio ottimo. Da provare

Mimma Mosca: Locale accogliente e curato, personale molto disponibile e gentile.Grande selezione di vini.Ottimo tagliere di salumi e formaggi.Ve lo consiglio!!!!!!

Giovanni Santilio: Enoteca con ristorazione . selezione curata bottiglie e cibo con maniacale attenzione a tipicità ed esclusività. Personale attento e cortese in un ambiente riservato e accogliente. Bravi.

Max Cochetti: Qui non si scherza con il vino. Tante etichette a disposizione. Con gli osti disponibili ed appassionati pronti a spiegarvi il vino scelto. Abbastanza grande anche da ospitare gruppi. Pochi piatti per mangiare ma sempre sfiziosi

Arianna M.: Trovato per caso e ci ha lasciato piacevolmente sorpresi. Piatti curati e molto buoni e ottima scelta di vini. Corsi per sommelier!

13. Associazione Salumi e Vini Naturali



208 recensioni
Associazione Salumi e Vini Naturali

Indirizzo: Corso Garibaldi, 41, 20121 Milano MI, Italia

Programma: Chiuso ⋅ Apre alle ore 18

Tipo: Enoteca

Vicino Associazione Salumi e Vini Naturali:


Sii il 1° in classifica
pagina esclusiva

Associazione Salumi e Vini Naturali: cosa ne pensano gli utenti?


Bernardo Stecchino (Bernardo Gaitan): Cercando un posto dove prendere un calice di vino post lavoro, quattro appassionati di vino abbiamo trovato quasi per caso questo posto. Non appena siamo entrati un’accoglienza fuori del normale ci ha ricevuti. La cameriera è stata gentilissima al proporci dei vini d’accordo ai nostri gusti, è stata sempre attenta. Una volta finita la bottiglia abbiamo cominciato il giro di calici sciolti, lei sempre attenta ci ha fatto assaggiare le due proposte che avevano quel giorno e siamo rimasti per ben 3 ore nel bellissimo locale. Il prezzo è onesto per la posizione del posto, degli affettati che sono venuti con la bottiglia e lo straordinario servizio. Assolutamente consigliato!

N B: Un po’ di Toscana in quel di Milano. Cena con amici tra buon vino rosso e taglieri di salumi e formaggi freschi. Condividere è la cosa più bella e il tagliere più grande è L soluzione migliore se si è in 5/6 persone. Atmosfera suggestiva e il personale veramente gentile. Ormai è un appuntamento fisso.

Antonio Squillace: Un luogo magico al centro di Milano, ci torno ogni volta che sono a città. Ottimi prodotti, stile, qualità, cortesia e preparazione del personale, un posticino ottimo dove rilassarsi con un buon vino accompagnato da ottimi piatti.Complimenti.

Terzo Occhio: Finché il clima lo consente, consiglio di approfittare del grazioso giardino sul retro: perfetto, per un aperitivo a lume di candela Vini, salumi e formaggi sono di ottima qualità. Non mancano, inoltre, sfizi - come focacce e bruschette - più qualche proposta dalla cucina. Il personale è accogliente, disponibile, celere nel servizio. I prezzi sono onesti. Insomma: raccomandatissimo!

Salvatore Nappo: Locale molto bello ed eccellente selezione dei vini. Mi aspettavo qualcosa di più sui salumi onestamente. Prezzi alti.

Edoardo Quiriti: Posto molto bello, giardino interno romantico. Prodotti di qualità. A mio avviso leggermente caro. Consigliato.

anna colpani: Terribile! Confondere lo stile rustico con una assoluta mancanza di professionalita’! E’ davvero triste! Piatti sbeccati, venduti come “rustici” e vino brut servito in glacette senza dettagli indispensabili di temperatura e sboccati in mano🙈. Potrebbe essere accettato se ci trovassimo in un mercato senza pretese.

14. La Cieca Enoteca



254 recensioni
La Cieca Enoteca

Indirizzo: Via Carlo Vittadini, 6, 20136 Milano MI, Italia

Programma: Chiuso ⋅ Apre alle ore 18:30

Tipo: Enoteca

Vicino La Cieca Enoteca:


Sii il 1° in classifica
pagina esclusiva

La Cieca Enoteca: cosa ne pensano gli utenti?


Valentina Delmonte: abbiamo organizzato la festa di natale della nostra palestra qui. davvero soddisfatti. il sommelier bravissimo e la ragazza Gentilissima. tantissima capacità di problem solving. mai mancato il sorriso e la gentilezza. lo consiglio.

Andrea Silvestri: Accecato dalla canicola estiva milanese, ho trovato dell’ottimo Franciacorta freschissimo; seduto in uno dei vari tavolini posizionati anche nell’aiuola antistante il locale, servito con premura, gentilezza e competenza dal personale. Mi sono trovato molto bene, grazie anche al fatto che sia piuttosto sgombro da personaggi social che ormai inquinano attimi di pausa come questo. Ovvio che ci ritornerò!

danilo lucci: Tavoli esterni ed interni, personale cortese, poca scelta sui vini, una certa difficoltà di parcheggio, in una zona relativamente tranquilla almeno la sera.NON avere un Gewurz Traminer è una grossa carenza.

Brezza 660: Insolita enoteca con una vastissima scelta di vini. Buone proposte anche sul cibo se si vuol stuzzicare qualcosa di alternativo. Personale gentile e discreto. Unica nota stonata lo spazio ristretto,ma ci si può sorvolare difronte alla cura con cui è tenuto il locale.

Gennaro Raia: Un posto si sceglie in base a tre cose: comodità, prodotto, personale. Al La Cieca ho trovato un posto accogliente, con un prodotto fantastico e degli amici unici. Da un po’ di tempo a questa parte è il mio Gin Tonic prima di tornare a casa, il mio vino per un appuntamento speciale e la tartare che ti aspetta per un aperitivo elegante. Passiamo ai fatti: Parlo di Gin perché oggettivamente è la cosa che conosco meglio, la selezione finalmente non è scontata, pochi pezzi di grande valore. Partendo ovviamente dai più classici e favoriti delle masse (Gin Mare, Tanqueray, Hendrick’s) arriviamo a quelli più particolari (No 3, Sipsmith etc.) fino a delle vere e proprie rarità (Oxley, london dry distillato a freddo). Vino. Qua possiamo toccare il vero cuore del locale, la selezione di cantine è eccezionale. Anche qui non banale abbiamo alcuni vini che vengono presi da cantine piccole e con grande potenziale. Ovviamente per i più esigente tipo me, abbiamo anche nomi d’eccellenza. (Bonus tip: degustazione di vini alla cieca, un’esperienza da provare) Potrei continuare ma mi fermo qui, vi basti sapere che Nina, Aldo, Sindi, Alberto, Jo tutti i ragazzi sono dei pezzi di cuore ormai (Ultimo suggerimento: Il mezcal raga bevetevi un mezcal IYKYK).

Francesco Tonoli: Ottima offerta di vini, interni (ed esterni!) curati, personale preparato e molto accogliente. Super consigliato!

Sara Rochelli: Tutto sommato non male, si beve buon vino. Unica pecca, se così si può chiamare, se non si ordina da mangiare, il vino viene accompagnato con una ciotolina mignon di patatine.

Aggiungi un commento di corsi di degustazione del vino Milano
Commento inviato con successo! Lo esamineremo nelle prossime ore.