Migliore Scuole Di Meccatronica Milano Vicino A Te

Aggiungi la mia attivitÀ

Richieste correlate Scuola superiore:

1. IIS Luigi Galvani



46 recensioni
IIS Luigi Galvani

Indirizzo: Via Francesco Gatti, 14, 20162 Milano MI, Italia

Telefono: +39 02 643 5651

Tipo: Scuola pubblica

Vicino IIS Luigi Galvani:


Sii il 1° in classifica
pagina esclusiva

IIS Luigi Galvani: cosa ne pensano gli utenti?


Gianluca Tradico: Generalizzare sarebbe sbagliato ma sicuramente ho tirato un sospiro di sollievo quando mia figlia è uscita dal linguistico. Ti chiedono il contributo “ volontario “ giustificando l’utilizzo dei soldi per i laboratori, quali laboratori? I bagni indescrivibili.

Giugy P.: indignata a dire poco, promettono tante cose e poi questa settimana gli studenti hanno delle verifiche per cui dover STUDIARE nel vero senso della parola…

Barbara Di Lonardo: Pessima scelta, non lo consiglio.

walter bossi: Ingresso scuola nel 1963 - 64

Diego Piccirillo: È un ottimo istituto tecnico e liceo.

Alberto Prada: Ho conseguito il diploma di maturità Elettronica Industriale. Bravissimi e professionali.

Maurizio Nosotti (Maurante): Diplomato qui diversi anni orsono, per quello che ricordo ottimo istituto...

Leonardo Novelli: C0ca e Sbura a buon prezzo

2. Istituto Tecnico Industriale Carlo Bazzi

30 recensioni
Istituto Tecnico Industriale Carlo Bazzi

Indirizzo: Via Cappuccio, 2, 20123 Milano MI, Italia

Tipo: Scuola tecnica

Vicino Istituto Tecnico Industriale Carlo Bazzi:


Sii il 1° in classifica
pagina esclusiva

Istituto Tecnico Industriale Carlo Bazzi: cosa ne pensano gli utenti?


Giulia Piscioneri: Questa scuola è organizzata e qualificata e propone sempre progetti estremamente interessanti! I professori sono molto bravi e hanno metodi di insegnamento efficaci. Il supporto tecnico che offrono alcuni professori, tramite YouTube e altre piattaforme è molto apprezzato sia da me che dai miei compagni, in quanto ci permette di poter approfondire e ripassare gli argomenti spiegati. Grazie alla lavagna interattiva multimediale possiamo rivedere ciò che i prof scrivono e disegnano alla lavagna, il che è utile per confrontare ciò con i nostri appunti.

Sara De Gaetano: La scuola è molto qualificata. I metodi d’insegnamento sono molto efficaci ed innovativi (soprattutto grazie al supporto tecnico che viene fornito, tramite le lavagne interattive multimediali), e ci sono molte iniziative interessanti che consiglierei a molte altre scuole.

Mattia Vergani: Ottima scuola, docenti molto preparati e soprattutto che usano modalità alternative a quelle classiche inserendo alle spiegazioni contenuti multimediali. Spero che i docenti si attuino tutti ad utilizzare questo metodo facendo più lavori con pc e supporti tecnologici.

Laura Tacca: A parole tutto bellissimo ma ai fatti una pessima scuola , non tiene conto delle difficoltà dei ragazzi e quest’anno ragazzi bocciati a settembre solo per matematica . Su una classe di 20 alunni 15 rimandato a settembre forse un problema c’è ..

Tommaso Lizza: Ottima scuola con un livello di competenza dei docenti molto elevato e che ti supportano in qualunque momento con utilizzo di ampio materiale digitale.

Luca Bortolon: Ottima scuola che aiuta molto gli studenti con la condivisione del materiale didattico, soprattutto grazie al supporto tecnico della lim

Edoardo Meraviglia: In questa scuola ho passato 5 anni della mia vita. Sono maturato e cresciuto in un ambiente bellissimo di cui mi porto solo bei ricordi.

Federica Arricale: una stella è un regalo bruttissima esperienza nessun tipo di tutela e aiuto per dsa nei primi 2 anni prof matematica incompetenti pdp non rispettati sconsiglio vivamente

Manuela Balli: Scuola inadeguata professori scarsi sopratutto di matematica mancanza di aiuti sensibilità e umanità per i dsa una stella e un regalo

3. Istituto Tecnico Industriale G. Feltrinelli



66 recensioni
Istituto Tecnico Industriale G. Feltrinelli

Indirizzo: Piazza Tito Lucrezio Caro, 8, 20136 Milano MI, Italia

Programma: Aperto ⋅ Chiude alle ore: 18

Telefono: +39 02 837 6741

Tipo: Scuola

Vicino Istituto Tecnico Industriale G. Feltrinelli:


Sii il 1° in classifica
pagina esclusiva

Istituto Tecnico Industriale G. Feltrinelli: cosa ne pensano gli utenti?


Gianluca Calderon: Dopo aver finito di studiare informatica al Feltrinelli, ho avuto l’occasione di confrontare il mio livello di preparazione con altri studenti, provenienti da diversi istituti. Ho notato che durante questi anni scolastici ho avuto modo di acquisire delle ottime basi, grazie a professori preparati e disponibili.

Gianlu208: Ho frequentato la scuola dal 2017 al 2019 e l’esperienza è stata molto positiva!

Giancarlo: Scelta per volontà di mio figlio, per il consiglio di un genitore che sicuramente si sbagliava, pessima prima esperienza per noi genitori e per nostro figlio. In questo periodo di covid, non mi accettano la dad perché essendo la madre positiva al covid e dovendo aspettare esito sul fascicolo sanitario, a mio figlio rifiutano la dad, non lo accettano in classe e non gli concedono la didattica a distanza considerandolo assente. Il modo arrogante di risposta da parte di chi ha risposto alla nostra richiesta lascia perplessi e schifati. Provvederemo non solo a segnalare la cosa ma di allontanare al più presto nostro figlio da questo istituto. Dovete lavorare veramente tanto prima degli studenti voi operatori.

Hdhdh Gsgsgs: Diritto di parola 0, molto difficile poter parlare con i professori, disorganizzazione assurda.Sconsiglio altamente di proseguire gli anni di studi con una certa professoressa di arte e disegno, detta pellegrin-

4. Istituto di Istruzione Superiore Evangelista Torricelli



32 recensioni
Istituto di Istruzione Superiore Evangelista Torricelli

Indirizzo: Via Ulisse Dini, 7, 20142 Milano MI, Italia

Programma: Aperto ⋅ Chiude alle ore: 15

Tipo: Scuola superiore

Vicino Istituto di Istruzione Superiore Evangelista Torricelli:


Sii il 1° in classifica
pagina esclusiva

Istituto di Istruzione Superiore Evangelista Torricelli: cosa ne pensano gli utenti?


RICCARDO SCANDELLARI: La scuola dopo il pensionamento della precedente dirigente, la prof.ssa Ferrari, ha perso parte delle sue qualità: organizzazione, raziocinio, "Vision e Mission". Alcune eccellenze nel corpo docente continuano a prestare la propria opera al Torricelli, altri hanno invece deciso di insegnare in altre strutture. Un vero peccato vedere declinare quello che fino a pochi anni fa era il "modello" Torricelli.

Leonardo CALABRO: Ci studio e mi trovo alla grande

RIKY BOX: Buongiorno, scuola discreta, manca il buffet e le posate di argento. I bagni sono poco decorati: apprezzerei una maggiore presenza di quadri o di vasi contenenti fiori.

Alessandro Rossi: Ottima scuola sia dal punto di vista professionale, sia dal punto di vista di serietà. Centinaia di iniziative per adattare gli studenti al mondo del lavoro e arricchire il loro curriculum

gabriele settineri: Buona scuolaInsegnati bravi, molto competenti e sempre disponibili con i loro alunni

0 0: Penoso

crusluss: È colpa della scuola

Marco Intini: Scuola perfetta

5. Istituto Salesiano S. Ambrogio Opera don Bosco Milano



68 recensioni
Istituto Salesiano S. Ambrogio Opera don Bosco Milano

Indirizzo: Via Copernico, 9, 20124 Milano MI, Italia

Programma: Aperto ⋅ Chiude alle ore: 21:30

Telefono: +39 02 676271

Tipo: Scuola cattolica

Vicino Istituto Salesiano S. Ambrogio Opera don Bosco Milano:


Sii il 1° in classifica
pagina esclusiva

Istituto Salesiano S. Ambrogio Opera don Bosco Milano: cosa ne pensano gli utenti?


Armida Scott: La scuola è sicuramente bella e l’offerta formativa ben concepita. Purtroppo entrare in questa scuola è più difficile che entrare a Fort Knox. Un complicato sistema di precedenze fra fratelli, sorelle e genitori rende praticamente impossibile l’accesso, ad esempio, alle superiori. Fra l’altro, pur aprendo le ‘pre iscrizioni’ a maggio, danno esito a metà dicembre. Le famiglie e i ragazzi sperano, ma di fatto i posti si esauriscono subito, perché assorbiti da chi è già li alle medie. Inevitabile, forse. Ciò che invece dovrebbero evitare è alimentare le speranze dei ragazzi, incantandoli con open day spettacolari, quando è chiaro che posto non ce n’è. Un adulto si rammarica, ma un ragazzo resta addolorato e deluso. Ho trovato questa modalità veramente crudele e lontana anni luce dal carisma di Don Bosco.

massimo rausa: Ho letto con attenzione tutti i commenti… che trovo molto istruttivi… per cui ringrazio tutti quanti !!! :-) Interessante quello dell’ex alunno Davide Bassot, che però sembra “pre-visionato”… Mi spiego meglio: “ Ci sono dei difetti, non lo nascondo. Quale scuola non ha difetti? Tuttavia la differenzia è presto detta: mentre in altre scuole magari i difetti vengono negati e nascosti, ai Salesiani di Milano sono pronti a riconoscerli, ad accogliere le critiche e porvi rimedio.” Non si accenna mai a quali siano stati e per nessuno di questi difetti però… Ti ringrazio Davide, se volessi integrare queste opinioni sarebbe apprezzatissimo… E da tutti quanti gli utenti, non solo da noi, credo… 😉 Prosegue Davide (che cito testualmente, per non estrapolare parcellizzando…) : “Io stesso alla fine del quinto anno, affezionato a questa ambiente, ho chiesto un colloquio con il direttore per condividere con lui, in un clima disteso e costruttivo, le mie riflessioni maturate durante il mio percorso. Ho spiegato le poche, ma importanti criticità che, una volta risolte, a mio modesto parere, innalzerebbero molto le potenzialità di questa scuola. Ho percepito di fronte a me un interlocutore attento e appassionato. E sono certo, memore delle vicende passate, che saprà porre rimedio alle piccole lacune che insieme abbiamo evidenziato." Mi domandavo: se rilevavi "una straordinaria armonia tra sensibilità per la persona e attenzione per lo studente e, grato come uomo alla scuola, hai spiegato al Direttore le poche, ma importanti criticità” : Come mai hai dovuto attendere la fine del V anno per parlargli di quei temi? ( Ndr: si può nominare il Direttore, nel commento, visto il suo ruolo sociale non trascurabile ? Visto che, tra l’altro, è “un interlocutore così attento e appassionato” credo che ne sarebbe anche lusingato, da Davide, e non poco, penso…) Nemmeno qui, purtroppo, si accenna a quali siano state, e per nessuna di queste criticità… Sarebbe opportuno far capire a tutti di che cosa stiamo parlando… Non trovi ? Hai spiegato SOLO a lui le poche ma importanti criticità che, una volta risolte, innalzerebbero MOLTO le potenzialità di questa scuola… Ma non a noi, Davide… E ci interesserebbero MOLTO! (Ora che sei libero di dirle, non essendo più alla fine del V anno…). “I docenti, i preti, tutto il corpo Salesiano coinvolto nell’ area didattica di questo istituto mi è stato vicino nei momenti di maggiore difficoltà, sotto ogni aspetto.” Anche nei casi di bullismo TUTTE le famiglie sono state ascoltate con apertura e trasparenza e poi supportate fattivamente e risolutivamente? Grazie per un’integrazione per un approfondimento che sono certo sarà utile ed apprezzatissimo da tutti… Buona serata Davide, e grazie ancora! Spero tu sia libero di dire tutto adesso… per il bene di tutti… Un caro saluto ed ancora un grande grazie !!!! 😉

David Bassot: Sono un ex-alunno di questa scuola. Ho frequentato il Liceo Classico. Ho concluso in 5 anni la mia carriera da liceale in questo bellissimo istituto. Alla luce di commenti poco positivi che sono stati esposti in questa pagina, sento che è mia responsabilità raccontare come sia davvero la scuola salesiana. Innanzitutto, la consiglio a tutti coloro che ricercano un’esperienza didattica seria e una formazione umana genuina e trasparente. Qui ho imparato la disciplina, il rispetto, l’assunzione di responsabilità, l’educazione, il rapportarsi con gli altri, in particolare con professori e preti. Il primo anno per me è stato, scolasticamente parlando, difficile e complesso. Ma avvertivo che avevo di fronte una scuola attenta ai bisogni di noi alunni che desiderava una crescita non solo didattica, ma anche personale. Ci sono dei difetti, non lo nascondo. Quale scuola non ha difetti? Tuttavia la differenzia è presto detta: mentre in altre scuole magari i difetti vengono negati e nascosti, ai Salesiani di Milano sono pronti a riconoscerli, ad accogliere le critiche e porvi rimedio. Io stesso alla fine del quinto anno, affezionato a questa ambiente, ho chiesto un colloquio con il direttore per condividere con lui, in un clima disteso e costruttivo, le mie riflessioni maturate durante il mio percorso. Ho spiegato le poche, ma importanti criticità che, una volta risolte, a mio modesto parere, innalzerebbero molto le potenzialità di questa scuola. Ho percepito di fronte a me un interlocutore attento e appassionato. E sono certo, memore delle vicende passate, che saprà porre rimedio alle piccole lacune che insieme abbiamo evidenziato. Ma ciò che rende unica questa scuola è la straordinaria armonia tra sensibilità per la persona e attenzione per lo studente. Si ha la percezione fin da subito che non c’è solo lo “studente”, ma c’è innanzitutto la Persona. Si è individui con le loro unicità e difetti e lo scopo, attraverso l’apprendimento didattico delle varie materie, è varcare il cancello della scuola - dopo 5 anni - con la consapevolezza di essere davvero maturati e di ergersi non più come ragazzi, ma come uomo e come donna. È una carta vincente che non posso non riconoscere. Questo ė ciò che ho avvertito. E sarò grato a questa scuola . I docenti, i preti, tutto il corpo Salesiano coinvolto nell’area didattica di questo istituto mi è stato vicino nei momenti di maggiore difficoltà, sotto ogni aspetto. Da quello didattico a quello personale. Non solo a me, ma a tutti coloro che avevano incontrato ostacoli in un percorso complesso come quello umanistico e in un periodo della vita molto burrascoso come quello adolescenziale. Certo, l’impegno è un requisito essenziale ed è giusto che lo esigano. Ma ecco che, se davvero mostri impegno e dedizione i professori (io sono stato particolarmente fortunato) sono pronti a darti tutte le stampelle necessarie affinché tu possa arrivare alla conclusione del tuo percorso sulle tue gambe, forte dell’esperienza maturata. Quando succede questo, capisci di non essere in un luogo qualunque. Gli esercizi spirituali, le gite, le attività pomeridiane, lo studio a gruppi, le vacanze di fine anno sono tutte possibilità che questa scuola offre per sviluppare al meglio il proprio essere. E capite bene che, se questi sono gli ingredienti, con una buona ricetta (leggi: i professori) -come l’ho avuta io - e con una buona dose di impegno, il piatto finale non potrà che essere soddisfacente.

Sen Sey: In un buco nel terreno viveva uno Hobbit. Non era una cavità brutta, sporca, umida, piena di resti di vermi e di trasudo fetido, e neanche una caverna arida, spoglia, sabbiosa, con dentro niente per sedersi o da mangiare: era una casa hobbit, cioè comodissima

Fred Milano: Qui le chiacchiere contano poco , i ragazzi sono seguiti da professori qualificati, bravi !!Amen!

Ugo Apruzzese: Per loro è essenziale la reputazione. Se ci sono problemi di bullismo all’interno di una classe tra i ragazzi, non gestiscono la situazione e non si prendono alcuna responsabilità. Da evitare accuratamente.

Nicolò Russo: Istituto molto serio e gestito da gente in gamba e preparata

Garage Molinari: Considerare L alunno una persona e non un numero già è cosa buonaComprendere il rispetto che bisogna dare (giustamente) al Professore non ha prezzo qui di questa la reputo una delle migliori scuole

6. CAPAC - Sede Amoretti



28 recensioni
CAPAC - Sede Amoretti

Indirizzo: Via Carlo Amoretti, 30, 20157 Milano MI, Italia

Programma: Aperto ⋅ Chiude alle ore: 17

Tipo: Scuola professionale

Sii il 1° in classifica
pagina esclusiva

CAPAC - Sede Amoretti: cosa ne pensano gli utenti?


Fausto Raina: Buona scuola x corsi serali

Rossana Minini: Fatto colloquio con tutor ..gentilezza professionalità e trasparenza esperienza positiva.

katia 80: Ottima scuola .Ragazzi seguiti benissimo

Emanuele Patti: Cucina e Meccatronica.È la scuola dove insegno.

7. ITT e Liceo Scientifico Ettore Molinari



59 recensioni
ITT e Liceo Scientifico Ettore Molinari

Indirizzo: Via Crescenzago, 110, 20132 Milano MI, Italia

Telefono: +39 02 282 0786

Tipo: Scuola superiore

Vicino ITT e Liceo Scientifico Ettore Molinari:


Sii il 1° in classifica
pagina esclusiva

ITT e Liceo Scientifico Ettore Molinari: cosa ne pensano gli utenti?


Teodoro Oscar Cataldi: Liceo scientifico Ettore Molinari è un pochino datato ma sempre valido.Il preside persona seria e competente.Conferma nel tempo di essere una buona scuola.

Riccardo Di BERARDINO: Non conosco la condizione del liceo, ma in fase di selezione sono pessimi. Le comunicazioni sono ridotte al semplice colloquio telefonico con una segretaria che invita a scrivere via mail ai dirigenti che ovviamente non rispondono. Il classico SCARICA BARILE. La segretaria è anche abbastanza scortese e ripete come un disco rotto "dovere aspettare..." "non posso passarle la segreteria didattica..." segno che non hanno nessuna intenzione di demordere sulla tattica dello scarica barile e che le persone insoddisfatte dai servizi di questa scuola sono più di una. Voto: PESSIMA.

Calogera vita Favara: E una scuola seria

giangi rossi: diciamoci la verità, per essere il sito di un istituto di informatica è penoso nonché estremamente lacunoso, praticamente inutile

Hamood Mashallah: Scuola pessima, professori pessimi

Antica cartoleria di Crescenzago dal 1960: non rispondono mai al telefono

warzone cod: Una scuola pessima

8. C.F.P. Unione Artigiani



18 recensioni
C.F.P. Unione Artigiani

Indirizzo: Via Giacomo Antonini, 26, 20141 Milano MI, Italia

Programma: Aperto ⋅ Chiude alle ore: 23

Tipo: Centro di formazione

Vicino C.F.P. Unione Artigiani:


Sii il 1° in classifica
pagina esclusiva

C.F.P. Unione Artigiani: cosa ne pensano gli utenti?


samuel diaz: Studio in questa scuola da poco ma mi ci trovo molto bene, la scuola è pulita, i prof sono tutti bravissimi, è anche rifornita di macchinette per prendere la merenda:)

michele lauricella: In questa scuola ci sono stato un paio di mesi e mi ci sono trovato male a dir poco

Cavioni Milano: Varie tipologie di corsi artigianali validi

Michela Minoia: Ottima scuola

meccanica 360: Bravi

Julius Wamwayi Masinde: I l like(Traduzione di Google)mi piace

9. IIS James Clerk Maxwell



108 recensioni
IIS James Clerk Maxwell

Indirizzo: Via Calabria Don Giovanni, 2, 20132 Milano MI, Italia

Programma: Aperto ⋅ Chiude alle ore: 17

Telefono: +39 02 282 5958

Tipo: Scuola superiore

Vicino IIS James Clerk Maxwell:


Sii il 1° in classifica
pagina esclusiva

IIS James Clerk Maxwell: cosa ne pensano gli utenti?


marco rossi: Scuola Orribile! Agli open day spacciano questa scuola per un luogo in cui si fanno sempre laboratori e si usano i simulatori, non fidatevi. Quando inizierete questa aduola non vedrete l’ora di cambiare indirizzo.

Pinco Pallo: Istituto orribile! I privatisti sono trattati malissimo e gli vengono dati degli esami più difficili per non poterli seguire durante la maturità. Segreteria insistente e se presente gente maleducata e poco vogliosa di lavorare. Trattati malissimo. Da tutti i docenti. La sconsiglio! SOPRATTUTTO I PRIVATI CHE DEVONO FARE GLI ESAMI LÌ!

Tayam Debdeb: Voi guardate il consiglio orientativo?
Risposta: Buongiorno, verifichiamo che il consiglio orientativo sia coerente con l'indirizzo scelto.

Edmondo Milici: Ottima Istituto. Ottima Preparazione - i miei figli hanno frequentato questa scuola. Uno già lavora come pilota di linea e altro ancora frequenta.

Filippo Spadaro: Il velivolo MB326 ha preso il volo, complimenti a tutti quelli che hanno partecipato a questo bel progetto di restauro e posizionamento!

Luigi Zotti: Io vado in quella scuola e insegnano bene

10. Istituto Pavoniano Artigianelli



19 recensioni
Istituto Pavoniano Artigianelli

Indirizzo: Via Benigno Crespi, 30, 20159 Milano MI, Italia

Programma: Aperto ⋅ Chiude alle ore: 17

Tipo: Scuola cattolica

Vicino Istituto Pavoniano Artigianelli:


Sii il 1° in classifica
pagina esclusiva

Istituto Pavoniano Artigianelli: cosa ne pensano gli utenti?


Giovanni Negri: Struttura religiosa, scolastica e sportiva molto ben organizzata.Annessa alla struttura è presente una fornitissima libreria (la loro editrice Ancora) con libri di ogni tipo e un bar con spazio lettura.

Federico Martelli (telliist): Ho studiato presso questa scuola.. che dire.. magnifica! Ho trovato lavoro subito dopo aver finito gli studi, sono più che soddisfatto. Consigliata!

Laura santoro: Me lo hanno consigliato, non ci sono mai stata

Elisabetta Gaffulli geea immobiliare: Istituto storico, valido

VIGIL UCHE: First graphic school in Italy(Traduzione di Google)Prima scuola di grafica in Italia

11. ITIS Ettore Conti



67 recensioni
ITIS Ettore Conti

Indirizzo: Via Angelo de Vincenti, 11, 20148 Milano MI, Italia

Telefono: +39 02 405008

Tipo: Scuola pubblica

Vicino ITIS Ettore Conti:


Sii il 1° in classifica
pagina esclusiva

ITIS Ettore Conti: cosa ne pensano gli utenti?


Salvuz28 f ツ: Fa altamente vomitare, gestita malissimo, nessun servizio, la scuola cade a pezzi

Chiara Cappelletti: Purtroppo una scuola che si pubblicizza come amica Dsa, ma che purtroppo ha parecchi docenti che non sanno neanche cosa voglia dire... Mi correggo ...forse non c è la voglia di fare quello che serve e a cui hanno diritto i ragazzi Dsa. Assolutamente sconsigliata per tutti i ragazzi che hanno queste caratteristiche.

Edoardo Bosco: Imbarazzante, didattica pessima, dirigenza peggio…cambiate scuola

Riccardo Mega: Fa schifo forse ti da sbocchi ma i prof sono svogliati arroganti e maleducati ti sospendono per un nulla e ti danno per bocciato i primi giorni di scuola

Corrado Colombo: Frequentato negli anni 80....era unico e preparava ottimamente....ricordo con nostalgia...grazie ai prof di indirizzo meccanica

Davide Zarra: Da quando è cambiata la dirigenza è tutto peggiorato

12. ITS Lombardia Meccatronica



5 recensioni
ITS Lombardia Meccatronica

Indirizzo: Viale Giacomo Matteotti, 425, 20099 Sesto San Giovanni MI, Italia

Programma: Aperto ⋅ Chiude alle ore: 17

Telefono: +39 02 262921

Tipo: Istituto d'istruzione

Vicino ITS Lombardia Meccatronica:


Sii il 1° in classifica
pagina esclusiva

13. IIS Galilei-Luxemburg



39 recensioni
IIS Galilei-Luxemburg

Indirizzo: Via Pier Alessandro Paravia, 31, 20148 Milano MI, Italia

Programma: Aperto ⋅ Chiude alle ore: 14

Tipo: Scuola superiore

Vicino IIS Galilei-Luxemburg:


Sii il 1° in classifica
pagina esclusiva

IIS Galilei-Luxemburg: cosa ne pensano gli utenti?


Luca Iannitelli: Scuola Schifosa maledetta , docenti non preparati rapporto umano O A partire dai docenti in accordo con altri colleghi per far male ai ragazzi , che ne hanno bisogno! Ma se sei raccomandato figlio di una Prof. Agli esami di stato in accordo con la preside e membri interni prendi anche 97/ 99 il secondo oltre 70 trattati malissimo! La preside falsa più di Giuda! Ama essere al centro diogni cosa , insieme suo team scuola Sconsigliata!!! Non iscrivetevi ve ne pentirete

Matteo Marras: Se venite in questa scuola passate a salutare le ragazze al bar, simpaticissime e molto gentili (quello che prende sempre la piadina) :)

Agata Abou: Davvero orrenda mal organizzata vicepreside che non ascolta gli alunni e incita all’abbandono scolastico siamo davvero a questi punti in italia ?!

J W: Docenti incompetenti e poco umani

Dante Milano: Mi dicono essere ben dotata di materiale per i laboratori, personale didattico nella media, comunque consigliabile, struttura grande già datata nel tempo. Diversi indirizzi di studio con buone scelte.

Fernando Raciti: ho studiato in questo istituto dalla sua apertura fino al 1971 dove mi sono diplomato in elettrotecnica con 42/60 ottimo istituto ed insegnanti eccellenti che nostalgia!!!!

Simona Martinelli: Mio figlio si trova benissimo i docenti sono preparati e umani. Sono felice della scelta fatta.

14. Centro Studi Milano



1 recensioni
Centro Studi Milano

Indirizzo: Via Benigno Crespi, 12, 20159 Milano MI, Italia

Programma: Aperto ⋅ Chiude alle ore: 18

Tipo: Istituto d'istruzione

Vicino Centro Studi Milano:


Sii il 1° in classifica
pagina esclusiva

Centro Studi Milano: cosa ne pensano gli utenti?


VIGIL UCHE: (Traduzione di Google) Non ci sono commenti(Originale)No comments

Aggiungi un commento di scuole di meccatronica Milano
Commento inviato con successo! Lo esamineremo nelle prossime ore.